Disdetta del conduttore nel contratto di locazione: guida pratica (2025)
Questa guida spiega come il conduttore può dare disdetta alla scadenza del contratto di locazione, con termini di preavviso, modalità di invio e fac-simile. Non tratta il recesso anticipato (c'è una guida dedicata). Al termine trovi modello e compilazione guidata su ContrattoSicuro.it.
Key facts
| Voce | Dettaglio |
|---|---|
| Oggetto | Disdetta del conduttore alla scadenza |
| Preavviso | Da contratto; frequente 3–6 mesi |
| Forma | Scritta, preferibilmente PEC o Raccomandata A/R |
| Effetto | Niente rinnovo; rilascio immobile alla scadenza |
| Allegati utili | Copia contratto, documento identità, recapiti |
| Prove | Ricevute PEC/A/R, copia comunicazione inviata |
Termini di preavviso (come leggerli)
Fare riferimento al contratto: il preavviso è di norma indicato nelle clausole.
Nei regimi speciali (3+2 canone concordato, studenti, transitori) controllare Accordi Territoriali.
Il termine decorre dalla ricezione da parte del locatore (PEC/A/R).
Importante: se il preavviso è insufficiente, possono maturare canoni per il periodo non coperto; valutare accordo scritto tra le parti.
Come inviare la disdetta
- 1Leggi il contratto: preavviso richiesto, indirizzi di notifica.
- 2Compila la lettera: dati parti/immobile, riferimento al contratto, preavviso e data di cessazione.
- 3Indica recapiti: telefono/email per la gestione riconsegna.
- 4Allega: copia documento e, se utile, copia contratto.
- 5Invia: PEC o Raccomandata A/R entro i termini.
- 6Conserva le prove: ricevute PEC/A/R e copia della lettera.
- 7Organizza il rilascio: sopralluogo, verbale di riconsegna, lettura contatori.
Fac-simile lettera di disdetta (conduttore)
Oggetto: Disdetta alla scadenza del contratto di locazione – CONDUTTORE
Io/Noi, [NOME CONDUTTORE], C.F. [CODICE FISCALE], comunico/comunichiamo a [NOME LOCATORE], C.F. [CODICE FISCALE], la disdetta alla scadenza del contratto di locazione stipulato in data [DATA], relativo all'immobile sito in [INDIRIZZO COMPLETO].
La presente vale come preavviso di [NUMERO] mesi, con effetto dal [DATA SCADENZA CONTRATTUALE], e conseguente rilascio dell'immobile entro tale data.
Resto/Restiamo a disposizione per fissare sopralluogo e verbale di riconsegna chiavi.
Luogo e data,
[FIRMA CONDUTTORE]
Errori da evitare
Invio tardivo rispetto al preavviso contrattuale.
Data di cessazione non coerente con la scadenza.
Invio a indirizzo errato o non provabile.
Mancata conservazione delle ricevute PEC/A/R.
Confondere disdetta a scadenza con recesso anticipato.
FAQ
Serve un motivo per la disdetta?
No, alla scadenza basta rispettare il preavviso.
Il preavviso è sempre 6 mesi?
Dipende dal contratto; spesso 3–6 mesi.
Posso inviare via email semplice?
Meglio PEC o Raccomandata A/R per prova legale.
Se non rispetto i tempi?
Possono maturare canoni fino alla scadenza/nuovo termine; valutare accordo scritto.
Posso passare al recesso anticipato?
Sì, se ricorrono gravi motivi (guida dedicata).
Devo fare un verbale?
Consigliato verbale di riconsegna con lettura contatori e stato immobile.
Modelli e strumenti
Checklist riconsegna
• Chiavi di casa e accessori (garage, cantina, ecc.)
• Lettura contatori (luce, gas, acqua, riscaldamento)
• Pulizia generale dell'immobile
• Verifica stato e funzionamento impianti
• Documentazione (bollette, manuali, telecomandi)
Guide collegate
Disdici correttamente e nei tempi
Genera la lettera con ContrattoSicuro.it e ottieni il PDF pronto.
Disclaimer: Le informazioni hanno carattere generale: verificare sempre normativa vigente, Accordi Territoriali e clausole contrattuali.