Contratto di Sublocazione Commerciale
Il contratto di sublocazione commerciale più completo d'Italia. Modello professionale per il rapporto tra sublocatore e sublocatario con tutele legali complete.
Perché scegliere il nostro contratto di sublocazione commerciale
Il nostro modello contratto sublocazione commerciale include clausole specifiche:
- • Clausole specifiche per sublocatore
- • Tutele complete per sublocatario
- • Protezione totale per entrambe le parti
- • Consenso locatore obbligatorio
- • Modalità di pagamento e penali
- • Condizioni sospensive e documentazione
- • Strutturato per registrazione telematica
- • Calcolo automatico imposte
- • Guida step-by-step per evitare errori
- • Negozi, uffici, laboratori, magazzini
- • Attività commerciali e artigianali
- • Clausole specifiche per ogni settore
- • Definizione tempi per il rogito
- • Modalità di versamento caparra
- • Condizioni per proroghe automatiche
- • Diritto di recesso per inadempimento
- • Risoluzione per mancato consenso
- • Clausola di manleva per questioni legali
Come stipulare un contratto di sublocazione commerciale
Segui questi 3 passaggi per creare il tuo contratto in modo sicuro e conforme
Ottieni il consenso del locatore
Prima di procedere con la sublocazione, è obbligatorio ottenere il consenso scritto del locatore originario. Senza questo consenso, il contratto di sublocazione è nullo.
Attenzione
La sublocazione senza consenso può comportare la risoluzione del contratto principale
Compila il contratto
Utilizza il nostro modello per definire tutti gli aspetti della sublocazione: canone, durata, destinazione d'uso, obblighi delle parti e condizioni di recesso.
- • Identifica chiaramente sublocatore e sublocatario
- • Definisci il canone di sublocazione e modalità di pagamento
- • Specifica la durata e le condizioni di rinnovo
- • Includi le clausole di tutela per entrambe le parti
Registra il contratto
Il contratto di sublocazione commerciale deve essere registrato entro 30 giorni dalla stipula. La registrazione può essere effettuata online tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate.
Documenti necessari
Contratto originale, consenso del locatore, documento di identità delle parti
Cosa include il contratto di sublocazione commerciale
Il nostro modello contratto sublocazione commerciale include clausole specifiche:
- • Dati catastali completi (foglio, particella, subalterno)
- • Descrizione dettagliata e superficie commerciale
- • Stato di fatto e conformità urbanistica
- • Destinazione d'uso e attività consentite
- • Canone di sublocazione e modalità di pagamento
- • Caparra confirmatoria e tempi di versamento
- • Spese accessorie e loro ripartizione
- • Penali per inadempimento e clausole di recesso
- • Obblighi del sublocatore verso il sublocatario
- • Responsabilità del sublocatario nell'uso
- • Garanzie su ipoteche, gravami e servitù
- • Stato di conservazione e manutenzioni
- • Clausole su consenso del locatore principale
- • Diritto di recesso per inadempimento contrattuale
- • Risoluzione automatica per mancato consenso
- • Clausola di manleva per questioni urbanistiche
Ideale per ogni tipo di sublocazione commerciale
Il nostro contratto si adatta perfettamente a diverse tipologie di attività commerciali
Attività Commerciali
- Negozi e punti vendita
Sublocazione di spazi commerciali per attività di vendita al dettaglio
- Uffici e studi professionali
Spazi per attività professionali, consulenze e servizi
- Laboratori artigianali
Spazi per attività di produzione e lavorazione artigianale
Spazi Specializzati
- Magazzini e depositi
Spazi per stoccaggio merci e attività logistiche
- Spazi ristorazione
Locali per bar, ristoranti e attività di somministrazione
- Spazi eventi e showroom
Locali per esposizioni, eventi e attività promozionali
Aspetti legali della sublocazione commerciale
Significato e definizione
La sublocazione commerciale è il contratto con cui il conduttore (sublocatore) concede in godimento a un terzo (sublocatario) tutto o parte dell'immobile che ha in locazione, dietro corrispettivo di un canone.
Importante: Il sublocatore rimane sempre responsabile verso il locatore principale per tutti gli obblighi derivanti dal contratto di locazione originario.
Consenso del locatore
Il consenso del locatore è sempre obbligatorio per la validità del contratto di sublocazione. Deve essere espresso per iscritto e può essere dato anche successivamente alla stipula.
Attenzione: La sublocazione senza consenso comporta la risoluzione di diritto del contratto principale e il risarcimento dei danni.
Registrazione e adempimenti
Il contratto di sublocazione commerciale deve essere registrato entro 30 giorni dalla stipula. L'imposta di registro è pari al 2% del canone annuo per l'intera durata del contratto.
Domande frequenti sulla sublocazione commerciale
Le risposte alle domande più comuni sui contratti di sublocazione commerciale
Pronto a Creare il Tuo Contratto di Sublocazione?
Genera il tuo contratto di sublocazione commerciale in pochi minuti. Consenso locatore incluso, registrazione assistita e supporto completo.