Salta al contenuto principale

Contratto Temporary Shop: Pop Up Store

Il contratto temporary shop è il documento essenziale per aprire negozi temporanei, pop up store e temporary store in centri commerciali, eventi o spazi retail.

Revenue sharing incluso
Centri commerciali
Setup rapido

Temporary Shop: Definizione e Caratteristiche del Contratto

Il temporary shop è un negozio temporaneo che opera per periodi limitati (giorni, settimane, mesi) in spazi commerciali dedicati. Il contratto temporary shop regola la locazione breve di spazi retail per pop up store, boutique temporanee, showroom stagionali e eventi commerciali.

Durata Limitata

Da pochi giorni a massimo 6 mesi

Flessibilità Location

Centri commerciali, gallerie, spazi eventi, strade commerciali

Setup Rapido

Allestimento e disallestimento in tempi ridotti

Canone Variabile

Tariffe giornaliere, settimanali o revenue sharing

Tipologie di Temporary Shop e Pop Up Store

Pop Up Store Fashion

  • Temporary shop moda: Brand emergenti e collezioni stagionali
  • Boutique temporanee: Luxury brand per eventi esclusivi
  • Outlet temporanei: Saldi e liquidazioni in spazi dedicati
  • Showroom stagionali: Preview e lanci prodotto

Temporary Store Centri Commerciali

  • Kiosk temporanei: Prodotti specializzati in gallerie commerciali
  • Corner shop: Spazi delimitati dentro negozi esistenti
  • Temporary corner: Brand guest in store consolidati
  • Pop up mall: Aree eventi per temporary retail

Concept Store Temporanei

  • Temporary gallery: Arte e design in spazi commerciali
  • Experience store: Marketing esperienziale e brand activation
  • Food truck indoor: Gastronomia temporanea in food court
  • Tech showcase: Elettronica e innovazione per lanci

Event-Based Temporary Shop

  • Christmas pop up: Negozi natalizi in centri storici
  • Summer store: Temporary shop per stagione estiva
  • Festival retail: Negozi temporanei durante eventi culturali
  • Wedding pop up: Temporary store per matrimoni ed eventi

Vantaggi del Contratto per Temporary Shop

Testing Market a Basso Rischio

Il temporary shop permette di testare nuovi mercati e location senza investimenti a lungo termine.

Lancio Prodotti Rapido

Pop up store ideali per preview, anteprime e campagne marketing di brand consolidati ed emergenti.

Costi Contenuti e Flessibili

Contratti brevi con canoni variabili: fissi giornalieri, percentuali su fatturato o revenue sharing.

Marketing Esperienziale Efficace

Temporary store generano buzz, curiosità e engagement superiore ai negozi tradizionali.

Come Aprire un Temporary Shop: Processo e Contratto

1

Identificazione Spazio

Ricerca location idonea: centri commerciali, gallerie, spazi eventi

2

Negoziazione Contratto

Definizione durata, canone, allestimento e utilities incluse

3

Firma Contratto Temporary Shop

Sottoscrizione contratto con clausole specifiche per attività temporanea

4

Permessi e Autorizzazioni

Licenze commerciali, autorizzazioni comunali, permessi centro commerciale

5

Allestimento Rapido

Setup spazio secondo brand guidelines e normative sicurezza

6

Apertura e Gestione

Operatività del temporary shop con monitoraggio performance

7

Disallestimento

Ripristino spazio alle condizioni originali entro scadenza contratto

Clausole Essenziali Contratto Temporary Shop

Il nostro modello contratto temporary shop include clausole specifiche:

Identificazione Spazio e Durata

  • Ubicazione precisa: Indirizzo, metratura, piano del temporary shop
  • Periodo determinato: Data inizio e fine contratto (non rinnovabile automaticamente)
  • Orari apertura: Fasce consentite per attività commerciale

Condizioni Economiche

  • Canone fisso: Importo giornaliero/settimanale/mensile del temporary shop
  • Revenue sharing: Percentuale su fatturato in alternativa a canone fisso
  • Deposito cauzionale: Garanzia per danni e ripristino spazio
  • Spese aggiuntive: Utilities, pulizie, sicurezza, marketing centro

Allestimento e Modifiche

  • Lavori consentiti: Tipologia modifiche permesse per allestimento
  • Brand guidelines: Rispetto dell'immagine del centro commerciale
  • Ripristino spazio: Obbligo riportare alle condizioni originali
  • Deposito lavori: Garanzia aggiuntiva per modifiche strutturali

Responsabilità e Assicurazioni

  • RC Generale: Responsabilità civile per danni a terzi
  • Furto e rapina: Coperture per merci e attrezzature
  • Danni allo spazio: Assicurazione per ripristino in caso danni
  • Interruzione attività: Tutela per chiusure forzate centro

Trattamento Fiscale Temporary Shop

Per il Conduttore (Temporary Shop):

  • Partita IVA: Obbligatoria per attività commerciale anche temporanea
  • Registrazione: Comunicazione inizio attività se superiore a 30 giorni
  • SCIA Commerciale: Segnalazione certificata per vendita al dettaglio
  • Tasse locali: TOSAP per occupazione suolo pubblico (se applicabile)

Per il Locatore:

  • Redditi fondiari: Canoni temporary shop come redditi da locazione
  • Cedolare secca: Non applicabile per immobili commerciali
  • IVA: 22% su canoni se soggetto IVA

Domande Frequenti sui Contratti Temporary Shop

Il costo temporary shop varia da €50-200/mq/mese in centri commerciali standard, fino a €300-500/mq/mese in location premium. Molti contratti prevedono revenue sharing al 8-15% del fatturato invece del canone fisso.

Per temporary shop oltre 30 giorni serve partita IVA e comunicazione inizio attività. Per pop up più brevi bastano autorizzazioni temporanee del comune o centro commerciale, ma sempre con regolare emissione scontrini.

Il contratto temporary shop ha durata determinata (max 6 mesi) non rinnovabile, canoni spesso variabili, clausole specifiche per allestimento rapido. L'affitto commerciale ha durata minima 6 anni con diritto di rinnovo.

Sì, il temporary shop è ideale per testare il retail senza investimenti a lungo termine. Molti centri commerciali offrono supporto per neo-imprenditori e training base per gestione pop up store.

Nel revenue sharing si paga una percentuale (8-15%) del fatturato giornaliero invece del canone fisso. Spesso c'è un minimo garantito giornaliero (€50-100) anche se vendite sono inferiori alla soglia calcolata.

Per Christmas pop up servono: SCIA commerciale temporanea, autorizzazione centro commerciale, permessi comunali per dehors (se esterni), licenze per vendita prodotti specifici (alimentari, etc.).

Sì, molti temporary shop integrano vendita online con ritiro in store (click & collect). Il contratto deve specificare se e-commerce è consentito dalla stessa location fisica.

Valuta: target clientela del centro, flussi pedonali, competitor presenti, costi per mq, durata minima contratto, servizi inclusi (utilities, pulizie, sicurezza), possibilità allestimento.

Pronto a Creare il Tuo Contratto Temporary Shop?

Genera il tuo contratto per temporary shop e pop up store in pochi minuti. Con clausole specifiche per retail temporaneo, revenue sharing e supporto completo.

Revenue sharing incluso
Clausole specifiche retail
Supporto specializzato