Salta al contenuto principale

Contratto Comodato d'Uso Immobile Gratuito e Legale

Crea il tuo contratto di comodato d'uso per immobili in 5 minuti. Fac simile legale completo per concedere gratuitamente casa, appartamento o abitazione a familiari e non.

Contratto Gratuito
Legalmente Valido 2025
Fac Simile Incluso
Registrazione Assistita

Cos'è il Comodato d'Uso Immobile: Definizione e Caratteristiche

Il comodato d'uso immobile è il contratto con cui il proprietario (comodante) concede gratuitamente l'uso di un immobile a un'altra persona (comodatario) per un tempo determinato o determinabile.

Caratteristiche Essenziali

  • Gratuità assoluta: nessun corrispettivo in denaro
  • Temporaneità: durata determinata o determinabile
  • Restituzione: obbligo di riconsegna dell'immobile
  • Uso personale: solo per le esigenze del comodatario

Aspetti Legali Fondamentali

  • Disciplinato dagli articoli 1803-1812 del Codice Civile
  • Non richiede forma scritta ma è altamente consigliata
  • Registrazione obbligatoria presso l'Agenzia delle Entrate
  • Imposta di registro: 200€ fissi indipendentemente dal valore

Vantaggi del Comodato d'Uso Immobile

Vantaggi Fiscali

Nessun reddito imponibile per il proprietario, solo imposta di registro fissa di 200€.

Benefici fiscali:

  • • Nessuna tassazione IRPEF sul "canone"
  • • Imposta di registro fissa 200€
  • • Nessun obbligo di cedolare secca
  • • Detraibilità spese di manutenzione
Solidarietà Familiare

Ideale per aiutare familiari in difficoltà economiche o giovani coppie.

Casi tipici:

  • • Figli che iniziano a lavorare
  • • Genitori anziani bisognosi di assistenza
  • • Parenti in difficoltà economiche
  • • Studenti universitari fuori sede
Tutela Legale

Protezione giuridica completa per entrambe le parti con diritti e doveri chiari.

Tutele garantite:

  • • Diritto alla restituzione dell'immobile
  • • Protezione da usi impropri
  • • Clausole di risoluzione anticipata
  • • Responsabilità per danni definite

Come Creare un Contratto di Comodato in 3 Passaggi

Processo semplice e guidato per creare il tuo contratto di comodato d'uso immobile professionale

1

Definisci i Soggetti

  • • Inserisci dati comodante (proprietario)
  • • Definisci comodatario (utilizzatore)
  • • Specifica rapporto di parentela
2

Configura l'Immobile

  • • Descrizione dettagliata immobile
  • • Durata del comodato
  • • Destinazione d'uso specifica
3

Scarica e Registra

  • • Download contratto personalizzato
  • • Firma delle parti
  • • Registrazione Agenzia Entrate

Contratto Comodato d'Uso Completo: Cosa Include

Il nostro contratto di comodato d'uso include tutte le clausole essenziali per la validità legale e la protezione di entrambe le parti.

Identificazione Completa Soggetti

  • • Dati anagrafici completi comodante e comodatario
  • • Codici fiscali e documenti di identità
  • • Residenze e domicili delle parti
  • • Eventuale rappresentanza legale

Descrizione Dettagliata Immobile

  • • Identificazione catastale completa
  • • Indirizzo preciso e descrizione
  • • Superficie e numero di vani
  • • Stato di conservazione e dotazioni

Durata e Modalità d'Uso

  • • Durata determinata o determinabile
  • • Data di inizio e fine comodato
  • • Destinazione d'uso specifica
  • • Modalità di consegna e riconsegna

Obblighi e Responsabilità

  • • Obblighi di custodia del comodatario
  • • Responsabilità per danni e deterioramenti
  • • Divieto di subcomodato senza consenso
  • • Manutenzione ordinaria e straordinaria

Clausole di Risoluzione

  • • Risoluzione anticipata per giusta causa
  • • Inadempimento degli obblighi
  • • Uso improprio dell'immobile
  • • Procedure di sfratto e riconsegna

Aspetti Fiscali e Registrazione

  • • Clausole per registrazione obbligatoria
  • • Ripartizione imposta di registro (200€)
  • • Dichiarazioni fiscali delle parti
  • • Modulistica per Agenzia delle Entrate

Comodato vs Locazione: Differenze Fondamentali

AspettoComodato d'UsoLocazione
CorrispettivoGratuito (nessun canone)Oneroso (canone mensile)
TassazioneNessun reddito imponibileReddito da fabbricati (IRPEF)
Imposta di Registro200€ fissi2% del canone annuo
DurataLibera (determinata/determinabile)Minimo legale (4+4 anni)
RisoluzionePiù semplice (recesso libero)Procedure complesse (sfratto)
FinalitàSolidarietà/aiuto familiareInvestimento/reddito

Domande Frequenti sul Comodato d'Uso Immobile

Il comodato d'uso deve essere registrato?

Sì, il contratto di comodato d'uso immobile deve essere obbligatoriamente registrato presso l'Agenzia delle Entrate entro 20 giorni dalla stipula, con imposta fissa di 200€.

Posso dare in comodato a persone non parenti?

Sì, il comodato d'uso può essere stipulato con qualsiasi persona, non necessariamente parenti. Tuttavia, con i familiari è più facile dimostrare la gratuità del rapporto.

Qual è la durata massima del comodato?

Non esiste una durata massima legale. Il comodato può essere a tempo determinato o indeterminato, ma deve sempre essere temporaneo e non può trasformarsi in diritto di proprietà.

Chi paga le spese di manutenzione?

La manutenzione ordinaria è a carico del comodatario, quella straordinaria del comodante (proprietario). È importante specificare chiaramente nel contratto la ripartizione delle spese.

Il comodatario può subaffittare l'immobile?

No, il comodatario non può concedere l'immobile in locazione o subcomodato senza il consenso espresso del proprietario. L'uso deve essere personale e per le finalità concordate.

Come si risolve il comodato anticipatamente?

Il comodante può chiedere la restituzione anticipata per giusta causa (urgente necessità) o inadempimento. Il comodatario può restituire l'immobile in qualsiasi momento.

Ci sono rischi fiscali nel comodato gratuito?

Se il comodato è realmente gratuito e documentato correttamente, non ci sono rischi fiscali. L'Agenzia delle Entrate può verificare l'effettiva gratuità del rapporto.

Il comodato vale per la prima casa?

Il comodatario può beneficiare delle agevolazioni prima casa se l'immobile in comodato diventa la sua abitazione principale e rispetta i requisiti di legge.

Pronto a Creare il Tuo Contratto di Comodato d'Uso?

Genera il tuo contratto di comodato d'uso immobile professionale in pochi minuti. Tutte le clausole legali, registrazione assistita e supporto completo.

Contratto gratuito incluso
Registrazione assistita