Modello completo per uffici condivisi, postazioni lavoro e smart working. Conforme alla normativa Agenzia delle Entrate 2025 con tutele legali complete per tutti i coworker.
Regola perfettamente l'uso condiviso di uffici, postazioni di lavoro, scrivanie e sale riunioni. Clausole specifiche per hot desk, postazioni fisse, spazi comuni e gestione flessibile per smart working e lavoro agile.
Adatto per freelancer, consulenti, startup, studi professionali e aziende innovative. Clausole modulari per ogni tipologia: coworking tradizionale, ufficio condiviso, business center, incubatori e spazi per nomadi digitali.
Ripartizione automatica di affitti, utenze, internet, pulizie e servizi condivisi. Calcolo preciso delle quote individuali, gestione spese straordinarie e modalità di pagamento moderne (anche digitali).
Clausole specifiche per responsabilità, privacy professionale, riservatezza clienti, uso attrezzature condivise, assicurazioni e risoluzione conflitti. Protezione completa per gestore dello spazio e tutti i coworker.
Spazi aperti con postazioni condivise, hot desk e scrivania flessibile. Ideale per freelancer e nomadi digitali che cercano flessibilità massima e networking professionale.
Postazioni fisse assegnate in spazi condivisi con servizi comuni. Perfetto per consulenti e piccole aziende che necessitano di una base stabile ma economica.
Spazi professionali con servizi avanzati: reception, sale riunioni attrezzate, supporto amministrativo. Ideale per startup e aziende in crescita.
Spazi ibridi per lavoro flessibile con tecnologie avanzate per videoconferenze, collaboration tools e connettività garantita. Perfetto per team distribuiti.
Identificazione dettagliata dell'ufficio o locale, suddivisione delle aree (postazioni aperte, scrivanie dedicate, sale riunioni, zone relax), inventario di arredi e attrezzature condivise, definizione delle zone private e comuni.
Selezione dei coworker, tipologia di utilizzo (hot desk, postazione fissa, part-time), orari di accesso e regole per prenotazioni, modalità di gestione degli ospiti e clienti, procedure per smart working e lavoro remoto.
Calcolo delle quote per affitto, utenze, internet, pulizie e servizi, gestione di cauzioni e depositi, modalità di pagamento (mensili, trimestrali, digitali), ripartizione di spese straordinarie e upgrade tecnologici.
Sottoscrizione del contratto e regolamento interno, consegna di chiavi/badge/codici di accesso, attivazione servizi digitali (Wi-Fi, cloud, VoIP), definizione del responsabile gestionale e procedure operative.
Il nostro modello contratto coworking include clausole specifiche:
Contratto per liberi professionisti che necessitano flessibilità massima. Include gestione hot desk, prenotazioni online, accesso H24, deposito materiali e networking con altri freelancer. Ideale per grafici, developer, copywriter.
Modello per professionisti che ricevono clienti: postazioni dedicate, sale riunioni private, reception condivisa, gestione appuntamenti. Perfetto per avvocati, commercialisti, consulenti aziendali che vogliono ridurre i costi fissi.
Contratto per giovani aziende in crescita: spazi modulari, possibilità di espansione, sale presentazioni, accesso a mentorship e investor. Include clausole per team building, eventi aziendali e crescita organica.
Hub per aziende con team distribuiti: tecnologie collaborative avanzate, sale videoconferenza professionali, gestione accessi smart, integrazione con piattaforme remote. Perfetto per aziende internazionali e team globali.
Genera il tuo contratto di coworking e condivisione spazi in pochi minuti. Registrazione assistita e supporto completo.