Salta al contenuto principale

Contratto Locazione Turistica: Modelli Professionali con CIN e Targhette

Contratti locazione turistica conformi 2025 per Airbnb, B&B e case vacanza. Include CIN obbligatorio, targhette identificative regionali, differenze normative con locazione breve. Modelli Word e PDF pronti per host professionali e proprietari privati. Conformità garantita con normative regionali 2025, cedolare secca ottimizzata e supporto legale specializzato per attività turistiche.

CIN Incluso
Modelli Word/PDF
Targhette 2025
Non Imprenditoriale

Perché Scegliere i Nostri Contratti Locazione Turistica Professionali

La locazione turistica richiede contratti specifici con adempimenti normativi complessi e in continua evoluzione. Dal 2024 il CIN è obbligatorio su tutto il territorio nazionale, le targhette identificative devono essere esposte visibilmente, e ogni regione ha normative specifiche per soglie imprenditoriali e compliance locale. I nostri modelli garantiscono protezione legale completa, gestione semplificata per host e conformità totale con normative turistiche 2025.

Non rischiare sanzioni da €400 a €4.000 per mancanza CIN o targhette non conformi. I nostri contratti includono tutto il necessario per operare legalmente nel settore turistico, con clausole specifiche per piattaforme come Airbnb e Booking.com, gestione check-in automatico e house rules dettagliate.

Risparmia tempo e denaro con modelli già testati da oltre 25.000 host in Italia, aggiornati costantemente alle normative regionali e validati da esperti legali specializzati in diritto turistico immobiliare.

CIN e Targhette Incluse
Ricevi tutto il necessario per la compliance 2025: template richiesta CIN per ogni regione italiana, fac simile targhette identificative conformi con dimensioni e contenuti obbligatori, procedure step-by-step per registrazione portale nazionale. Include modelli per comunicazione CIN agli ospiti e gestione annunci piattaforme online. Evita sanzioni automaticamente.
Differenze Normative Chiarite
Comprendi finalmente le differenze tra locazione turistica, locazione breve e casa vacanza. Guide dettagliate per scegliere la tipologia corretta in base a: durata soggiorni, finalità ospitalità, numero unità gestite, soglie imprenditoriali regionali. Include decision tree interattivo e comparazioni fiscali per ottimizzare la scelta.
Modelli Multi-Format Professionali
Scarica immediatamente modelli in formato Word completamente editabile e PDF per stampa professionale. Include versioni per: soggiorni brevi (1-30 giorni), lungo termine (oltre 30 giorni), casa vacanza esclusiva, B&B con servizi, gestione Airbnb/piattaforme. Tutti personalizzabili con i tuoi dati in pochi minuti.
Compliance Regionale Automatica
Resta sempre conforme con aggiornamenti automatici per tutte le regioni italiane. Monitoriamo costantemente modifiche normative in: Lombardia, Toscana, Veneto, Puglia, Roma, Emilia-Romagna, Sicilia. Ricevi notifiche immediate per nuovi adempimenti e template aggiornati senza costi aggiuntivi.

Come Creare un Contratto Locazione Turistica in 3 Passaggi

Il nostro sistema guidato ti accompagna dalla scelta del contratto giusto fino alla compliance completa. Processo semplificato anche per chi non ha esperienza legale, con validazione automatica dei dati e controllo conformità in tempo reale.

1

Configura Tipologia

• Scegli tipologia: turistica classica, breve, casa vacanza

• Imposta durata contratti e caratteristiche immobile

• Seleziona regione per normative locali specifiche

2

Personalizza Contratto

• Inserisci dati host e caratteristiche immobile

• Configura tariffe stagionali e modalità pagamento

• Aggiungi servizi extra e clausole personalizzate

3

Scarica e Attiva

• Download contratto Word/PDF personalizzato

• Template richiesta CIN per la tua regione

• Fac simile targhetta identificativa da stampare

Cosa Include il Pacchetto Contratto Locazione Turistica Completo

Il pacchetto più completo d'Italia per host turistici professionali. Oltre 15 documenti essenziali per operare legalmente nel settore turistico, dall'apertura attività fino alla gestione quotidiana.

Modello Contratto Base

  • Contratto principale conforme Codice Civile e normative turistiche 2025
  • Clausole essenziali per identificazione parti e descrizione immobile
  • Tariffe, modalità pagamento e house rules obbligatorie
  • Valido per tutti i tipi di struttura turistica

Fac Simile Word Editabile

  • Versione Microsoft Word per personalizzazioni avanzate
  • Modifica intestazioni, clausole aggiuntive e condizioni particolari
  • Include note esplicative e suggerimenti legali
  • Compatibile con tutti i sistemi di firma digitale

Kit CIN Completo Regionale

  • Template richiesta CIN per tutte le regioni italiane
  • Moduli precompilati per portale nazionale con guide step-by-step
  • Documenti necessari check-list e tempi rilascio per regione
  • Procedure rinnovo e aggiornamento CIN

Fac Simile Targhette Identificative

  • Template professionali per targhette obbligatorie conformi
  • Dimensioni 15x10 cm con contenuti obbligatori per regione
  • Design professionale personalizzabile e file stampa alta risoluzione
  • Materiali consigliati e posizionamento corretto immobile

Template Specializzati Piattaforme

  • Versioni ottimizzate per Airbnb con clausole Terms of Service integrate
  • Booking.com con politiche prenotazione specifiche
  • HomeAway/Vrbo per mercato internazionale
  • Gestione diretta senza intermediari

Addendum Fiscali Cedolare Secca

  • Documentazione fiscale completa con applicazione cedolare secca 21%
  • Comunicazioni obbligatorie Agenzia Entrate
  • Gestione fatturazione elettronica se imprenditoriale
  • Dichiarazione redditi locazioni brevi

Differenza tra Locazione Turistica e Locazione Breve: Guida Completa 2025

La confusione tra locazione turistica e locazione breve genera errori costosi per migliaia di proprietari italiani ogni anno. Sono due istituti giuridici distinti con normative, obblighi fiscali e vantaggi completamente diversi. La scelta sbagliata può costare migliaia di euro in sanzioni e perdite fiscali.

La locazione turistica è finalizzata esclusivamente al turismo e alle vacanze, richiede registrazione presso enti regionali, CIN obbligatorio sempre, e può durare da 1 giorno a diversi mesi. La locazione breve include anche finalità lavorative e di studio, ha durata massima 30 giorni, e registrazione Agenzia Entrate dal 31° giorno.

Aspetto NormativoLocazione TuristicaLocazione BreveCasa Vacanza
Finalità PrincipaleEsclusivamente turismo e vacanzeTurismo, lavoro, studio, cureSolo vacanze e svago
Durata Contratti1 giorno - illimitataMassimo 30 giorni consecutiviPeriodi vacanza variabili
CIN ObbligatorioSempre richiestoSempre richiestoDipende da normativa regionale
RegistrazioneRegistro regionale obbligatorioAdE obbligatoria dal 31° giornoVariabile per regione
Cedolare Secca 21%Applicabile automaticamenteApplicabile automaticamenteIRPEF ordinaria o cedolare
Scegli Locazione Turistica

• Immobile dedicato principalmente a turismo e vacanze

• Gestione professionale con servizi inclusi

• Soggiorni prevalentemente leisure

• Più di 1 unità immobiliare in gestione

• Località ad alta vocazione turistica

Scegli Locazione Breve

• Uso occasionale dell'immobile per affitti temporanei

• Soggiorni misti: turismo + lavoro + studio

• Gestione semplificata senza servizi complessi

• Singola unità utilizzata anche personalmente

• Città business con ospiti in trasferta

Scegli Casa Vacanza

• Immobile di pregio destinato esclusivamente a vacanze

• Servizi premium inclusi (chef, pulizie, concierge)

• Soggiorni medio-lunghi (settimanali/mensili)

• Target alto-spendente con esigenze specifiche

• Località esclusive con offerta di lusso

Domande Frequenti sui Contratti Locazione Turistica

Qual è la differenza tra locazione turistica e locazione breve?
La locazione turistica è finalizzata esclusivamente al turismo e alle vacanze, richiede CIN obbligatorio e registrazione presso enti regionali. La locazione breve include anche finalità lavorative e di studio, ha durata massima 30 giorni e registrazione Agenzia Entrate dal 31° giorno. Entrambe beneficiano della cedolare secca al 21%, ma con modalità applicative diverse.
È obbligatorio il CIN per tutte le locazioni turistiche?
Sì, dal 1° gennaio 2024 il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è obbligatorio per tutte le locazioni turistiche in Italia. Deve essere richiesto tramite portale nazionale con SPID/CIE, esposto con targhetta visibile esterna (15x10 cm minimo) e comunicato agli ospiti. Le sanzioni vanno da €400 a €4.000 per mancanza CIN, €200-€1.200 per targhetta non conforme.
Quando una locazione turistica diventa imprenditoriale?
La locazione turistica diventa imprenditoriale generalmente oltre 4 unità immobiliari, ma le soglie variano per regione: Milano centro 2 unità, Firenze centro storico 1 unità, Roma centro 2 unità, Venezia centro 1 unità. L'attività imprenditoriale richiede partita IVA, SCIA commerciale, tenuta contabilità e perde diritto cedolare secca.
Come funziona la cedolare secca per le locazioni turistiche?
La cedolare secca per locazioni turistiche è al 21% fisso sui ricavi lordi, sostituisce completamente IRPEF (fino 43%) e addizionali regionali/comunali. Si applica automaticamente senza comunicazione preventiva inquilino. Per contratti >30 giorni serve registrazione Agenzia Entrate con modello RLI. Include esenzione IMU per immobili non di lusso (categorie A2-A7).
Posso fare contratti locazione turistica superiori a 30 giorni?
Sì, i contratti locazione turistica possono superare 30 giorni mantenendo natura turistica se la finalità rimane temporanea (turismo, lavoro stagionale, cure, studio). Serve registrazione Agenzia Entrate entro 30 giorni ma si conserva cedolare secca 21% e flessibilità contrattuale turistica. CIN rimane sempre obbligatorio.
Come gestire i contratti per Airbnb e piattaforme online?
I contratti per Airbnb/Booking devono integrare Terms of Service piattaforma con normativa italiana. Servono clausole specifiche per: check-in automatico con codici/keybox, house rules dettagliate e sanzionabili, gestione recensioni e dispute, politiche cancellazione integrate, procedure emergenza H24. Il CIN deve essere sempre indicato negli annunci.

Pronto a Creare il Tuo Contratto di Locazione Turistica?

Genera il tuo contratto di locazione turistica professionale in pochi minuti. CIN e targhette incluse, conformità legale garantita e supporto completo per host Airbnb e piattaforme online.

CIN e targhette incluse
Conformità legale garantita