Salta al contenuto principale

Contratto Comodato Bene Mobile

Crea contratti di comodato per PC, attrezzature, arredi e macchinari. Fac simile legale professionale con tutte le clausole essenziali.

Completamente gratuito
Modello aggiornato 2025
Validità legale garantita
Creazione in 5 minuti

Cos'è il Contratto di Comodato Beni Mobili

Il contratto di comodato è un accordo con cui una parte (comodante) consegna gratuitamente a un'altra (comodatario) un bene mobile per utilizzarlo temporaneamente per un uso determinato. È disciplinato dal Codice Civile italiano agli articoli 1803-1812.

Questa tipologia contrattuale è completamente gratuita e offre tutele legali per entrambe le parti.

Gratuità essenziale

Il comodato è sempre gratuito per natura

Uso determinato

Destinazione specifica del bene mobile

Durata limitata

Termine determinato o determinabile

Restituzione obbligatoria

Il bene deve essere restituito integro

Tipologie di Beni Mobili Coperti

Informatica e Tecnologia

Computer, server, dispositivi elettronici per uso professionale e personale.

Computer Desktop e Laptop
PC, Mac, workstation professionali
Server e Networking
Server, switch, router, apparecchiature di rete
Stampanti e Scanner
Multifunzione, plotter, scanner professionali
Dispositivi Mobili
Tablet, smartphone, dispositivi IoT
Attrezzature e Macchinari

Strumenti professionali e macchinari per attività lavorative e artigianali.

Utensili Professionali
Trapani, seghe, attrezzature da cantiere
Macchinari Industriali
Torni, frese, presse, macchinari CNC
Strumenti di Misurazione
Calibri, micrometri, strumenti di precisione
Apparecchiature Mediche
Strumenti diagnostici, apparecchi medicali
Arredi e Mobili

Mobili e complementi d'arredo per uffici, abitazioni e spazi commerciali.

Mobili per Ufficio
Scrivanie, sedie, armadi, librerie
Arredi per la Casa
Divani, tavoli, letti, guardaroba
Complementi d'Arredo
Lampade, quadri, oggetti decorativi
Elettrodomestici
Frigoriferi, lavatrici, forni, climatizzatori
Veicoli e Trasporti

Automobili, motocicli e mezzi di trasporto per uso personale e professionale.

Automobili
Auto private, aziendali, veicoli elettrici
Motocicli e Scooter
Moto, scooter, ciclomotori
Veicoli Commerciali
Furgoni, camion, veicoli da lavoro
Altri Mezzi
Biciclette, monopattini, imbarcazioni
Beni Aziendali

Attrezzature e beni strumentali per attività imprenditoriali e professionali.

Macchinari Produzione
Linee produttive, impianti industriali
Attrezzature Ufficio
Fotocopiatrici, centralini, sistemi POS
Strumenti Professionali
Attrezzature specialistiche per settore
Apparecchiature Tecniche
Strumenti di controllo, sistemi di sicurezza

Come Funziona il Contratto di Comodato Beni Mobili

1

Definisci Comodante e Comodatario

Inserisci i dati anagrafici completi di chi concede il bene (comodante) e di chi lo riceve (comodatario). Specifica la natura del rapporto e le responsabilità.

2

Descrizione Dettagliata Beni

Identifica precisamente i beni mobili oggetto del comodato: marca, modello, numero di serie, stato di conservazione e destinazione d'uso specifica.

3

Durata e Condizioni d'Uso

Stabilisci la durata del comodato, le modalità di utilizzo consentite, gli obblighi di custodia e le responsabilità per eventuali danni.

4

Firma e Registrazione

Completa il contratto con le firme delle parti. Se il valore dei beni supera €516,46, procedi con la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate.

Cosa Include il Nostro Modello

Il nostro fac simile comodato beni mobili include tutte le clausole specifiche:

Soggetti Contraenti
  • Comodante con dati anagrafici completi
  • Comodatario con residenze e documenti
  • Eventuali garanti con obbligazioni solidali
Caratteristiche Beni
  • Descrizione precisa e identificazione
  • Marca, modello e numero di serie
  • Stato di conservazione e funzionamento
  • Valore commerciale dei beni
Durata e Modalità
  • Durata determinata o determinabile
  • Data di consegna e riconsegna
  • Destinazione d'uso specifica
  • Modalità di utilizzo consentite
Obblighi e Responsabilità
  • Obblighi di custodia del comodatario
  • Responsabilità per danni e deterioramenti
  • Divieto di cessione a terzi
  • Manutenzione e cura dei beni
Clausole di Risoluzione
  • Risoluzione anticipata per giusta causa
  • Inadempimento degli obblighi
  • Uso improprio dei beni
  • Procedure di restituzione
Aspetti Fiscali
  • Clausole per registrazione se necessaria
  • Ripartizione eventuali imposte
  • Dichiarazioni fiscali delle parti
  • Modulistica per enti competenti

Domande Frequenti sul Comodato Beni Mobili

La registrazione è obbligatoria solo se il valore dei beni supera €516,46. Per beni di valore inferiore, la registrazione è facoltativa ma consigliata per maggiore tutela legale.

Sì, le aziende possono concedere in comodato attrezzature, macchinari e veicoli aziendali. È importante specificare chiaramente l'uso consentito e le responsabilità.

Il comodatario è responsabile per i danni causati da uso improprio o negligenza. È consigliabile specificare nel contratto le condizioni di utilizzo e le responsabilità assicurative.

Sì, è possibile richiedere una cauzione a garanzia della restituzione del bene nelle stesse condizioni. La cauzione deve essere restituita al termine del comodato se non ci sono danni.

Il contratto si risolve automaticamente alla scadenza o può essere risolto anticipatamente per giusta causa, inadempimento o accordo tra le parti. È importante seguire le procedure previste.

Se il comodato è realmente gratuito, non ci sono implicazioni fiscali dirette. Tuttavia, per beni aziendali potrebbero esserci considerazioni contabili da valutare con il commercialista.

Sì, il contratto può essere modificato con il consenso di entrambe le parti. Le modifiche devono essere formalizzate per iscritto e, se necessario, registrate.

Legalmente sì, ma la forma scritta è fortemente consigliata per beni di valore o per evitare controversie future. Il contratto scritto offre maggiore tutela a entrambe le parti.

Pronto a Creare il Tuo Contratto di Comodato Beni Mobili?

Genera il tuo contratto di comodato beni mobili professionale in pochi minuti. Tutte le clausole legali e fac simile incluso gratuitamente.

Completamente gratuito
Modelli legalmente validi