Contratto di Locazione Parziale
Modello professionale con cedolare secca - Conforme Agenzia Entrate 2025
Come Funziona la Locazione Parziale
La locazione parziale è un contratto che riguarda solo una parte dell'immobile (come una stanza in un appartamento), mentre il proprietario mantiene l'uso delle parti comuni e spesso vi abita. È diversa dalla sublocazione perché il locatore è il diretto proprietario dell'immobile.
Oggetto
Porzione specifica dell'immobile (camera, studio, etc.)
Durata
Libera concordabilità tra le parti
Canone
Stabilito per la sola porzione locata
Cedolare secca
Applicabile con aliquote agevolate
Cosa Include il Nostro Modello
Il nostro modello contratto locazione parziale include:
Dati Identificativi
- •Dati identificativi completi di locatore e conduttore
- •Descrizione precisa della porzione locata e parti comuni
- •Durata contratto con clausole di rinnovo automatico
Condizioni Economiche
- •Canone mensile e modalità di pagamento
- •Clausola cedolare secca per tassazione agevolata
- •Responsabilità manutenzione e spese condominiali
Clausole Standard
- •Clausole standard su deposito cauzionale e garanzie
- •Modulo recesso per entrambe le parti
- •Clausole specifiche per uso parti comuni
Conformità Normativa
- •Modello aggiornato normativa 2025
- •Conforme alle disposizioni Agenzia Entrate
- •PDF editabile pronto in 5 minuti
Cedolare Secca per Locazione Parziale
Il contratto di locazione parziale con cedolare secca offre vantaggi fiscali significativi:
Aliquote cedolare secca:
per contratti a canone concordato in comuni ad alta tensione abitativa
per contratti a canone libero
Vantaggi fiscali:
- Imposta sostitutiva di IRPEF e addizionali
- Esenzione da imposta di registro e bollo (dopo il primo anno)
- Nessun adeguamento ISTAT del canone
Quando Utilizzare la Locazione Parziale
Per studenti universitari
Affitto di singole camere in appartamenti condivisi, molto comune nelle città universitarie.
Coabitazione con il proprietario
Quando il proprietario vive nell'immobile e affitta stanze ad inquilini.
Uso misto residenziale
Proprietari che utilizzano parte della casa e affittano porzioni specifiche.
Soluzioni temporanee
Contratti brevi per ospitare parenti, collaboratori o lavoratori stagionali.
Differenze con Altri Contratti
| Tipo Contratto | Caratteristiche | Vantaggi |
|---|---|---|
| Locazione Parziale | Riguarda solo parte dell'immobile, proprietario mantiene diritti sull'intera proprietà | Controllo diretto, cedolare secca applicabile |
| Locazione Totale | Riguarda l'intero immobile | Canone più alto, meno gestione |
| Sublocazione | C'è un inquilino intermedio | Meno responsabilità diretta |
| Comodato | Gratuito per definizione | Nessun reddito, ma nessuna tassazione |
Aspetti Legali e Fiscali
Registrazione obbligatoria
Il contratto locazione parziale deve essere registrato all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni, anche con cedolare secca.
Imposte e tasse
Con cedolare:
Solo imposta sostitutiva del 10% o 21%
Senza cedolare:
IRPEF ordinaria + imposta registro + bollo
Normativa di riferimento
- • Codice Civile artt. 1571 e seguenti
- • D.Lgs. 23/2011 (cedolare secca)
- • Circolari Agenzia Entrate
FAQ - Domande Frequenti
Il contratto di locazione parziale deve essere registrato?
Sì, tutti i contratti di locazione parziale devono essere registrati all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula, indipendentemente dalla durata e dall'importo del canone.
Posso applicare la cedolare secca alla locazione parziale?
Assolutamente sì. La cedolare secca si applica anche ai contratti di locazione parziale con le stesse aliquote: 10% per canone concordato e 21% per canone libero.
Qual è la differenza tra locazione parziale e affitto di stanza?
Sono la stessa cosa. "Affitto di stanza" è il termine comune per indicare la locazione parziale di una porzione specifica dell'immobile.
Il conduttore ha diritto alle parti comuni?
Sì, chi affitta in locazione parziale ha diritto all'uso delle parti comuni (cucina, bagno, ingresso) secondo quanto stabilito nel contratto.
Posso dare disdetta anticipata in un contratto di locazione parziale?
Sì, se previsto nel contratto. La disdetta deve rispettare i termini di preavviso concordati, generalmente 30 giorni per contratti brevi.
Serve il deposito cauzionale per la locazione parziale?
Non è obbligatorio per legge, ma è consigliabile richiedere una cauzione pari a 1-2 mensilità per tutelarsi da eventuali danni o morosità.
Chi paga le spese condominiali nella locazione parziale?
Dipende da quanto stabilito nel contratto. Generalmente le spese ordinarie sono a carico del conduttore, quelle straordinarie del locatore.
Posso fare un contratto di locazione parziale senza agenzia?
Certamente. Il contratto di locazione parziale può essere redatto direttamente dalle parti utilizzando il nostro modello professionale.
Pronto a creare il tuo contratto di locazione parziale?
Modello PDF editabile pronto in 5 minuti. Cedolare secca inclusa, conformità legale garantita e supporto completo.